Come battere Raven Beak in Metroid Dread

Guida

Raven Beak è uno degli avversari più difficili che la maggior parte dei giocatori combatterà più volte e non riuscirà a uccidere o sottomettere. Questo boss finale in Metroid Dread non è affatto facile da padroneggiare poiché è più duro persino di artisti del calibro di Golzuna, Kraid o Escue. Benvenuti nel mio post sul blog su come battere Raven Beak in Metroid Dread. Questo duro nemico può essere trovato nella seconda metà del gioco e può rappresentare una seria sfida anche per i giocatori più esperti. Tuttavia, con la giusta strategia e un po’ di fortuna, puoi abbattere questa bestia!

La chiave per battere Raven Beak è capire i suoi schemi e sfruttarli. Questo nemico ha due attacchi principali: una bomba in picchiata che usa quando sei lontano e un colpo a terra a distanza ravvicinata quando ti avvicini troppo. Entrambi gli attacchi sono devastanti, quindi dovrai stare molto attento quando affronti questo nemico.

Il modo migliore per evitare di essere colpiti da entrambi gli attacchi è mantenere la distanza e muoversi solo per brevi raffiche. Quando Raven Beak si tuffa verso di te, rotola via appena prima che ti raggiunga: se cronometrato correttamente, dovresti essere in grado di schivare completamente il suo attacco. Quando inizia a colpire il terreno nelle vicinanze, corri rapidamente verso la salvezza; se fatto di nuovo correttamente, schiverai l’attacco esplodendo innocuo dietro di te. Se tutto il resto fallisce e vieni colpito, prova ad attirare la bestia per attaccare uno dei cloni di Samus; anche se non sopravvivranno al colpo, la loro distrazione potrebbe darti l’apertura di cui hai bisogno per sigillare la vittoria!

Dove posso trovare una guida strategica completa per Metroid Dread?

La guida strategica completa e il walkthrough di Metroid Dread di IGN ti guideranno attraverso ogni fase di Metroid Dread dalla schermata del titolo ai titoli di coda, inclusi tutti i luoghi collezionabili, la strategia del boss e altro ancora.

Riesci a battere Raven Beak in Metroid Dread?

Quindi hai raggiunto la fine di Metroid Dread e hai problemi a sconfiggere Raven Beak.Questo boss finale del gioco non è uno scherzo ed è probabile che ti dia qualche problema la prima volta.

La cosa affascinante di Raven Beak è che osserva attentamente i tuoi movimenti e utilizzerà i tuoi minimi passi falsi a suo vantaggio e ti punirà con un incontro.

Quindi, in questo breve ma dettagliato articolo di guida, ti mostreremo come sconfiggere Raven Beak e essere all’altezza del suggerimento del gioco che afferma che “Nessun attacco è inevitabile”. Quindi, senza ulteriori indugi, entriamo nella guida.

Prima fase

Nella prima fase, Raven Beak inizierà la battaglia testa a testa con Samus a terra, e con lui sarà un’aura luminosa su di lui mentre il combattimento va avanti. Inoltre, nota che quando Raven Beak inizia a brillare di arancione o oro, ciò mostra che la sua armatura non è influenzata indipendentemente dall’attacco che gli lanci.

A questo punto la tua unica scelta è usare il tuo ingegno per rimanere in vita abbastanza a lungo da utilizzare la prossima apertura. Di solito caricherà il suo cannone a braccio e tenterà di farti esplodere con una sfera viola che si muove lentamente che puoi distruggere con quattro missili. In alternativa, puoi utilizzare i tuoi raggi caricati se finisci i missili.

Quali boss puoi battere in Metroid Dread?

Ogni boss di Metroid Dread presenta sfide uniche da padroneggiare e superare. In questa guida ai boss di Metroid Dread, ti forniremo suggerimenti e trucchi per aiutarti a sconfiggere tutti i boss di Artaria, Cataris, Dairon, Burenia, Ferenia, Ghavoran, Elun, Hanubia e Itorash.

Quanti boss ci sono in Metroid Dread?

Ciò significa che le battaglie con i boss possono essere piuttosto dure, incoraggiandoti a essere aggressivo e reagire agli attacchi con abili dimostrazioni delle abilità di Samus. Ci sono un totale di 10 diversi boss nemici in Metroid Dread, anche se ne affronterai alcuni più volte e in diverse iterazioni.

Come si batte Raven beak in Super Metroid?

Di tanto in tanto Becco di corvo si centra direttamente sopra Samus, seguito da un calpestio verso il basso.Spostati rapidamente fuori dalla traiettoria dell’attacco per evitarlo. Raven Beak ti caricherà da un lato all’altro dello schermo e potrà iniziare l’attacco da entrambi i lati.

Quando Raven Beak alza il suo braccio cannone in aria e riempie la maggior parte dello schermo con un campo laser che ti infligge rapidamente danni straordinari mentre rimani al suo interno. Quando Beak alza le braccia, corri velocemente verso di lui e rimani nell’area sicura di fronte a lui. A questo punto, è vulnerabile, il che ti dà la possibilità di lanciargli dei missili.

L’esecuzione di questo attacco segue sempre il campo laser e Raven Beak lo userà occasionalmente anche da solo. Continuerà a colpire Samus con tre affondi istantanei, tutti in una direzione. Per evitarlo, salta semplicemente il primo colpo e usa uno spostamento lampo per superarlo ed evitarlo.

Spesso Raven Beak si teletrasporta o salta su un lato dell’arena e riporta indietro la sua mano prima di lanciarsi all’istante su Samus per prenderla a pugni.

Quanto è dura la lotta contro il boss finale in Metroid Dread?

Il combattimento con il boss finale di Metroid Dread è, come ti aspetteresti, uno dei più difficili del gioco. Il combattimento di Raven Beak è un affare in tre parti, e mentre probabilmente morirai più volte all’inizio, la chiave è prestare attenzione a ciò che fa Raven Beak (anche se leggere questa guida aiuta anche).

Chi è il boss più difficile in Metroid Dread?

Come principale antagonista di Metroid Dread, Raven Beak è il boss più difficile del gioco. Ci sono diverse fasi che subisce e ognuna presenta le sue sfide uniche. Ad esempio, durante la sua seconda fase, Raven Beak vola, sparando proiettili che possono essere difficili da schivare.

Quanto è difficile il becco di corvo contro il terrore?

Questo è tutto, l’epico scontro finale tra Metroid Dread e hooooboy, è dura. Raven Beak è un avversario veloce e potente con attacchi potenti che possono coprire l’intera arena di battaglia molto rapidamente, quindi entrando in questo preparati a far testare al massimo le tue abilità Flash Shift e Space Jump.

Quanto è duro il becco di corvo in Metroid Dread?

Il boss finale di Metroid Dread, Raven Beak, è di gran lunga il nemico più duro del gioco e probabilmente la maggior parte dei giocatori impiegherà parecchi tentativi per sconfiggerlo. Data la recente reputazione di Nintendo per i giochi per famiglie, il livello di difficoltà offerto da Metroid Dread è stata una gradita sorpresa per molti.

Subito dopo che la sua mano inizia a lampeggiare in rosso, preparati a contrattaccare con una mischia. Se lo esegui con successo, passerai a un filmato interattivo in cui colpisci Raven Beak con tonnellate di missili mentre ti attacca.

Poco dopo, caricherà un enorme raggio che occupa la maggior parte dello schermo e poco prima che rilasci il raggio, inizierai a vedere il percorso. A questo punto, entra in modalità morph ball per proteggerti dall’attacco e allo stesso tempo prepararti per un contrattacco corpo a corpo subito dopo.

Seconda Fase

Dopo aver subito abbastanza danni, Raven Beak fermerà la battaglia per estendere le sue ali. In questa fase del combattimento, tutti i suoi attacchi saranno aerei. Tuttavia, non fa quasi nulla per proteggersi dagli attacchi, rendendo la sua armatura vulnerabile, quindi non esitare a mirare e sparare contro di lui i tuoi missili tempesta alla minima possibilità.

Esiste una guida dettagliata per Metroid Dread?

Salve a tutti e benvenuti alla guida completa al 100% delle procedure dettagliate per l’ultimo capitolo della serie Metroid 2D, Metroid Dread!

Metroid Dread è difficile da battere?

Metroid Dread è un gioco pieno di scontri con i boss, ma nessuno più difficile del boss finale. Alcuni di loro sono più facili di altri, e c’è un incontro con un EMMI viola che ti farà strappare i capelli.

Chi è becco di corvo in Metroid Dread?

Raven Beak (Ashkar Behek in lingua Chozo [nota 1]) era il leader Chozo della tribù Mawkin.È stato introdotto per la prima volta in Chozo Memories sbloccabile in Metroid: Samus Returns e appare come il principale antagonista di Metroid Dread . Raven Beak è un leader di alto rango della tribù Mawkin.

Di quanta energia hai bisogno per battere il boss finale di Metroid Dread?

Sconfiggiamo il boss finale di Metroid Dread! Prima di entrare nel merito di questa battaglia, è importante che tu sia preparato per il combattimento finale del gioco. Suggeriamo di avere il più vicino possibile 1000 energia (999 è circa il minimo che la maggior parte delle persone potrebbe gestire per questo combattimento).

Nota che spesso si centra direttamente sopra Samus, seguito da un massiccio calpestio diretto verso il basso. Basta cronometrare il suo tempo e Flash Shift per eludere l’attacco.

Di tanto in tanto ti caricherà da un lato all’altro dello schermo, ma fai attenzione poiché può iniziare questo attacco di carica da entrambi i lati dello schermo. Quando lo fa, puoi evitarlo scivolando sotto.

Successivamente, Beak punterà un laser rosso su Samus e rilascerà tonnellate di potenti esplosioni laser. Se ormai hai imparato a saltare nello spazio, bene, perché è l’unico modo in cui sarai in grado di eludere illeso le ultime esplosioni.

Samus dovrà saltare in cerchio attorno a Raven Beak mentre concentra il suo fuoco su di te. Beak userà spesso l’attacco laser due volte di seguito.

Come si batte Raven beak Phase 3?

La fase tre della lotta contro Raven Beak è molto simile alla prima fase ma con qualche tipo di attacco in più. Un nuovo attacco coinvolge Raven Beak che carica un enorme laser. Fortunatamente, questo è facile da evitare; hai del tempo per reagire mentre lo carica, e non si muove mentre l’attacco viene scatenato.

Come si batte il becco di corvo in Super Mario Odyssey?

Di tanto in tanto Becco di corvo si centra direttamente sopra Samus, seguito da un calpestio verso il basso. Spostati rapidamente fuori dalla traiettoria dell’attacco per evitarlo.Raven Beak ti caricherà da un lato all’altro dello schermo e potrà iniziare l’attacco da entrambi i lati. Basta scivolare sotto di esso per evitarlo.

Cos’è itorash in Metroid Dread?

Itorash di Metroid Dread è l’area finale del gioco. Finalmente affronteremo Raven Beak – e Raven Beak X – e arriveremo ai titoli di coda. Nella nostra procedura dettagliata di Metroid Dread Itorash, ti forniremo suggerimenti e trucchi per i combattimenti contro i boss di Raven Beak e Raven Beak X.

Raven Beak mirerà spesso in diagonale verso il basso contro Samus e allo stesso tempo caricherà discretamente il suo braccio cannone. Questo è presto seguito da un’enorme esplosione laser che può infliggerti danni enormi. Non appena noti che si comporta in modo strano, sposta Flash a destra oa sinistra per evitare l’esplosione.

Terza Fase

Dopo che Beak ha subito abbastanza danni da Samus, interromperà i suoi attacchi aerei e tornerà a terra e tornerà a usare gli stessi attacchi che stava usando dalla prima fase.

Questa volta aggiunge solo una nuova mossa alla sua lista delle mosse, e questa volta è più aggressivo quando esegue ogni mossa con un tempo ridotto tra le mosse.

Con questo nuovo stato aggressivo, Raven Beak caricherà il suo braccio cannone e rilascerà una gigantesca palla di sole puntata verso la parte superiore dello schermo. Fai attenzione a non lasciarlo sullo schermo troppo a lungo perché se ciò accade, dovrai affrontare le onde di energia che ne derivano mentre lotti per eludere gli attacchi continui di Beak.

Cosa fai in itorash in Metroid Dread?

Itorash di Metroid Dread è l’area finale del gioco. Finalmente affronteremo Raven Beak – e Raven Beak X – e arriveremo ai titoli di coda. Nella nostra procedura dettagliata di Metroid Dread Itorash, ti forniremo suggerimenti e trucchi per i combattimenti contro i boss di Raven Beak e Raven Beak X. Capsula di trasporto da Hanubia. Stazione di ricarica totale. Blocchi bomba potenziati. Ascensore.

Quali sono i boss in Metroid Dread?

I boss di Metroid Dread sono battaglie brutali e multifase.Ogni boss di Metroid Dread presenta sfide uniche da padroneggiare e superare. In questa guida ai boss di Metroid Dread, ti forniremo suggerimenti e trucchi per aiutarti a sconfiggere tutti i boss di Artaria, Cataris, Dairon, Burenia, Ferenia, Ghavoran, Elun, Hanubia e Itorash.

Esiste una guida all’aggiornamento di Metroid Dread Suit per Nintendo Switch?

La nostra guida all’aggiornamento della tuta Metroid Dread e la guida agli oggetti da collezione contengono il 100% di carri armati missilistici e serbatoi energetici in Artaria, Cataris, Dairon, Burenia, Ferenia, Ghavoran, Elun, Hanubia e Itorash su Nintendo Switch. Passa al menu principale dell’orologio altro-freccia no sì mobile Home page di Polygon Segui Polygon online: segui Polygon su Twitter

Quindi, prima di tutto, devi distruggere il globo facendolo cadere in una palla di metamorfosi e sganciando una bomba potenziata. Questo distruggerà il globo e costringerà Beak a eseguire la sua prossima ondata di attacchi.

Se sei in grado di infliggere abbastanza danni a Raven Beak in questa terza fase, avvierà un altro filmato interattivo composto da due segnalini corpo a corpo. Se riesci con entrambi, finirai la battaglia e sconfiggerai Raven Beak.

Ultima Fase

La fase finale consiste principalmente in filmati, ma in seguito avrai l’opportunità di infliggere un ultimo danno a Raven Beak tenendo premuto il pulsante di fuoco che vedrà la fine della battaglia.

In fuga

Dopo aver sconfitto con successo Raven Beak, dovrai tornare alla tua nave in tempo. Questa volta non combatterai contro nessun avversario, ma eviterai gli ostacoli. Mentre corri, tieni premuto il pulsante di fuoco per distruggere qualsiasi ostacolo sul tuo cammino.

E infine, scivolare tenendo premuto il pulsante di fuoco distruggerà anche qualsiasi ostacolo o blocco fragile sul terreno vicino ai tuoi piedi. Dopo aver superato gli ostacoli ed essere arrivato alla tua nave, hai completato il gioco e la galassia è salvata ancora una volta.

Qual è la battaglia contro il boss finale in Metroid Dread?

Questa è una guida sulla battaglia contro il boss di Itorash per Raven Beak, la battaglia contro il boss finale del gioco Metroid Dread per Nintendo Switch. Continua a leggere per saperne di più su Raven Beak, su come battere il boss finale e sui suoi schemi di attacco!

Esiste una guida completa per Metroid Dread?

Una guida completa per Metroid Dread, con suggerimenti per combattere i boss, soluzioni per la storia e la posizione di ogni potenziamento e potenziamento dell’equipaggiamento nel gioco. Quando il trailer di presentazione di Metroid Dread è apparso durante lo speciale E3 Direct di Nintendo nel giugno del 2021, l’annuncio è stato accolto con shock e sorpresa.

Metroid Dread è il prossimo grande gioco Metroid in 2D?

Avendo già stabilito un nuovo record di franchising per un gioco Metroid in 2D, sembra abbastanza probabile che Metroid Dread continuerà a fare notizia nel corso dei prossimi mesi, in particolare con i Game Awards che ora si profilano all’orizzonte.

Rate article
GameZis